RESP. SANITARIA - StarBene, "Mentire a un medico del Pronto Soccorso è reato?".
Gentile direttore, vorrei sapere se è obbligatorio per legge che un dentista elenchi il listino del prezzi nello studio, visibile per un confronto?
Elena
Ho chiesto consulenza a Salvatore Frattallone, Avvocato LL.M. del Foro di Padova, il quale mi ha spiegato che non c'è l'obbligo di affiggere nello Studio un tariffario, ma c'è invece l'obbligo di mettere per iscritto il preventivo, indicando per ogni tipo di lavoro il relativo costo. Il consumatore può così confrontare i preventivi.
«C'è un sistema molto facile per verificare se il laboratorio d'analisi e diagnostica, in qualità di titolare del trattamento dei tuoi dati personali, sta ottemperando alle norme (sono quelle sulla notificazione: artt. 37, comma 1, lett. b, e 48 del D.L.vo n° 196/03). Infatti,», spiega Salvatore Frattallone, Avvocato LL.M. del Foro di Padova, «prima che abbiano inizio i trattamenti di dati sensibili, attinenti cioè allo stato di salute dei pazienti come l'elaborazione dei dati con le scansioni dei referti o la loro messa a disposizione agli utenti per via telematica), il centro analisi deve presentare al Garante una notificazione preventiva.
«Puoi richiedere il risarcimento danni al presidio ospedaliero perché l’infermiera avrebbe dovuto indirizzarti alla visita ortopedica di controllo, senza effettuare la rimozione del gesso», spiega Salvatore Frattallone, Avvocato LL.M. del Foro di Padova. «Durante la visita, lo specialista si sarebbe sicuramente accorto che il braccio era ancora interessato dalla frattura e ti avrebbe quindi prescritto di tenerlo immobilizzato per il tempo necessario,